![1.274 Oss Regione Campania](https://www.lagirellafad.it/fad2020/pluginfile.php/78452/course/overviewfiles/Blue%20Simple%20Medical%20Clinic%20Presentation.jpg)
1.274 Oss Regione Campania
La Regione Campania ha avviato un concorso unico per assumere 1.274 Operatori Socio Sanitari (OSS) a tempo indeterminato nelle strutture del Sistema Sanitario Regionale. La delibera n. 2060 del 7 novembre 2024 garantisce un processo di selezione centralizzato e uniforme, per rispondere alle esigenze del sistema sanitario regionale.
Requisiti per Partecipare al Concorso
Per partecipare, i candidati devono avere:
- Licenza di scuola media inferiore.
- Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS).
Non ci sono limiti di età per i candidati, purché siano in possesso dei requisiti richiesti.
Fasi di Selezione del Concorso OSS
Il concorso prevede due prove:
- Prova Scritta
La prova scritta consiste in una serie di domande a risposta multipla su:- Legislazione sociale e sanitaria
- Organizzazione del lavoro sociale e sanitario
- Assistenza alla persona
- Anatomia e fisiologia umana
I quesiti saranno estratti da una banca dati pubblicata sui siti istituzionali.
- Prova Orale
La prova orale include un colloquio su:- Legislazione socioassistenziale e previdenziale
- Legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi
- Sicurezza e salute sul lavoro
- Etica e deontologia
- Diritto del lavoro e rapporto di dipendenza
- Comunicazione con assistiti e caregiver
- Igiene, comfort e assistenza alla persona
- Primo Soccorso e metodologia del lavoro sociale e sanitario
Inoltre, verrà valutata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche di base.
Suddivisione dei Posti
Il concorso è suddiviso in due aree:
- Area 1: 737 posti, con capofila ASL Napoli 1 Centro.
- Area 2: 537 posti, con capofila ASL Salerno.
Ogni candidato può scegliere solo una delle due aree. La graduatoria sarà unica e valida per tutta la regione; i candidati potranno scegliere la sede di lavoro in base alla loro posizione.
Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere inviata online sul sito https://aslsalerno.iscrizioneconcorsi.it. La procedura si chiuderà automaticamente il giorno 13/01/2025 alle ore 23:59.
![vecchiodacancellare](https://www.lagirellafad.it/fad2020/pluginfile.php/76811/course/overviewfiles/Blue%20Simple%20Medical%20Clinic%20Presentation.jpg)
vecchiodacancellare
La Regione Campania ha avviato un concorso unico per assumere 1.274 Operatori Socio Sanitari (OSS) a tempo indeterminato nelle strutture del Sistema Sanitario Regionale. La delibera n. 2060 del 7 novembre 2024 garantisce un processo di selezione centralizzato e uniforme, per rispondere alle esigenze del sistema sanitario regionale.
Requisiti per Partecipare al Concorso
Per partecipare, i candidati devono avere:
- Licenza di scuola media inferiore.
- Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS).
Non ci sono limiti di età per i candidati, purché siano in possesso dei requisiti richiesti.
Fasi di Selezione del Concorso OSS
Il concorso prevede due prove:
- Prova Scritta
La prova scritta consiste in una serie di domande a risposta multipla su:- Legislazione sociale e sanitaria
- Organizzazione del lavoro sociale e sanitario
- Assistenza alla persona
- Anatomia e fisiologia umana
I quesiti saranno estratti da una banca dati pubblicata sui siti istituzionali.
- Prova Orale
La prova orale include un colloquio su:- Legislazione socioassistenziale e previdenziale
- Legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi
- Sicurezza e salute sul lavoro
- Etica e deontologia
- Diritto del lavoro e rapporto di dipendenza
- Comunicazione con assistiti e caregiver
- Igiene, comfort e assistenza alla persona
- Primo Soccorso e metodologia del lavoro sociale e sanitario
Inoltre, verrà valutata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche di base.
Suddivisione dei Posti
Il concorso è suddiviso in due aree:
- Area 1: 737 posti, con capofila ASL Napoli 1 Centro.
- Area 2: 537 posti, con capofila ASL Salerno.
Ogni candidato può scegliere solo una delle due aree. La graduatoria sarà unica e valida per tutta la regione; i candidati potranno scegliere la sede di lavoro in base alla loro posizione.
Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere inviata online sul sito https://aslsalerno.iscrizioneconcorsi.it. La procedura si chiuderà automaticamente il giorno 13/01/2025 alle ore 23:59.